[wbcr_js_snippet]: PHP snippets error (not passed the snippet ID): PHP snippets error (not passed the snippet ID)
Agenzia turistica locale (ATL) di appartenenza
ATL Langhe Monferrato Roero
https://www.museodellamagia.it/it/
Posti riservati a persone con disabilità
Pavimentazione del parcheggio
regolare (es. cemento, asfalto, pietra, ceramica etc.)
Distanza indicativa dal parcheggio all'ingresso della risorsa
Pavimentazione del percorso tra parcheggio e ingresso
irregolare (es. ghiaia, terra e ciottoli, etc.)
Pavimentazione del percorso tra parcheggio e ingresso
Il parcheggio interno è disponibile previo accordi telefonici.
I parcheggi esterni sono pubblici e non di competenza del museo.
Gradini/soglia all’ingresso:
L'accesso alla biglietteria/reception avviene attraverso delle porte scorrevoli automatiche.
La parte più ribassata del bancone della biglietteria ha un'altezza di 100 cm da terra.
Spazi di passaggio con larghezza inferiore a 80 cm
L'area espositiva incomincia al 1° piano. Per accedervi è possibile utilizzare il montacarichi che misura 130x80 cm oppure percorrere due rampe di scale (10+ 11 gradini di h 15 cm).
Le pulsantiere (interna ed esterna) hanno caratteri braille sui tasti.
Il montacarichi porta i visitatori al punto di inizio del percorso espositivo.
La porta di ingresso o le porte interne hanno una luce netta inferiore 80 cm?
Ci sono spazi di movimento con larghezza inferiore a 80 cm?
Sevizio igienico accessibile interno
Le teche espositive sono posizionate ad un massimo di 1 metro di altezza da terra.
La fruizione del percorso espositivo è multimodale: attraverso video, audio e attività da svolgere sul posto.
Spazi di passaggio con larghezza inferiore a 80 cm
Per accedere al piano interrato sono possibili solo due opzioni: percorrere due rampe di scale in discesa oppure utilizzare il montascale (portata massima 125kg).
Per l'utilizzo del montascale è possibile poi utilizzare una carrozzina d'ausilio che si trova al punto di arrivo.
L'accesso all'area espositiva avviene attraverso porte scorrevoli automatizzate.
Ci sono spazi di movimento con larghezza inferiore a 80 cm?
Sevizio igienico accessibile interno
L'accesso alla biglietteria/reception avviene attraverso delle porte scorrevoli automatiche.
La fruizione del percorso espositivo è multimodale: attraverso video, audio e attività da svolgere sul posto.
È disponibile un bagno accessibile su ogni piano del percorso espositivo.
Ascensore (luce netta della porta maggiore di 80 cm)
Gradini/spazi di passaggio inferiori a 80cm
Foto del bagno posizionato al piano terreno dove vi è l'ingresso/uscita del museo e la biglietteria.
Lavabo posizionato ad altezza maggiore di 80 cm da terra?
Sostegni per il trasferimento al vaso con altezza da terra maggiore di 80 cm?
Spazio libero a fianco del vaso, almeno da un lato, pari ad almeno 100 cm?
Almeno un ascensore della risorsa è dotato di porta di ingresso con luce netta maggiore di 80 cm?
Dimensioni interne della cabina (larghezza)
Dimensioni interne della cabina (lunghezza)
L’ascensore/i è dotato di porta di ingresso con luce netta maggiore di 80 cm che consente di raggiungere tutti gli spazi della struttura?
Spazi non raggiungibili con l'ascensore
Piano interrato (-1). É però possibile accedere al piano interrato con un montascale.
SEGNALETICA E COMUNICAZIONE
E’ presente una segnaletica
Direzionale,Identificativa (collocata in prossimità dell’ingresso)